Autore: admin

Sgombri a vapore

Durante le nostre veleggiate siamo soliti dedicarci alla pesca a traina e con la velocità giusta si riesce spesso a procurarsi il cibo per il pranzo. Specialmente sulla traina costiera nel periodo estivo o autunnale si pescano sgombri, lanzardi occhioni o simili. Se abbiamo la fortuna di pescarli vanno eviscerati immediatamente per evitare che il…
Leggi tutto

Valorizziamo il nostro pozzetto

La nostra barca, nonostante la tendenza dei costruttori sia quella di privilegiare i volumi interni a volte a discapito delle prestazioni, viene vissuta dall’equipaggio per la maggior parte del tempo in pozzetto. Se escludiamo trasferimenti lunghi o fuori stagione il nostro equipaggio sarà in pozzetto a godersi la veleggiata o a prendere il sole. Il…
Leggi tutto

salpaancora 2.0

Salpaancora 2.0 Non so quanti di voi fa navigazioni in solitario o con equipaggi non preparati ma un ormeggio con ancora e cime in banchina è una operazione abbastanza delicata e da fare con precisione e professionalità. Non vorrei qui dilungarmi sulle attenzioni che bisogna avere e i rischi di un ormeggio con la propria…
Leggi tutto

Salviamo il boiler

Salviamo il boiler il nostro boiler produce acqua calda in due modi, per mezzo dello scambiatore di calore quando il motore è in moto o tramite la classica resistenza elettrica a 220V. L’acqua all’interno del boiler favorisce la corrosione elettrochimica, il circuito dell’acqua collegato allo scambiatore di calore genera corrente galvanica, il collegamento alla 220v…
Leggi tutto

riassunto 2019 e programma 2020

allego il link dove trovare un piccolo riassunto del viaggio in egeo nel 2019 e il programma 2020 da maggio a ottobre la prima parte prevede un trasferimento a Kavala e di seguito visitare Limnos Lesbos Chos e rientro a Lavrio verso fine luglio dai primi di agosto farci le piccole cicladi e di seguito…
Leggi tutto

le fascette stringitubo

Le fascette stringitubo Le fascette stringitubo che sono utilizzate nelle nostre imbarcazioni, nonostante siano per noi un elemento comune sono una invenzione abbastanza recente, hanno in pratica la mia età. Dai primi prodotti utilizzati negli anni 50 inizialmente in ambito aeronautico ci sono state continue evoluzioni e oggi sul mercato ne troviamo di svariati tipi,…
Leggi tutto

Saluto alla bandiera

dopo tre giorni di sosta forzata causa un meltemi beaufort 9 10 partiamo nonostante il vento sia ancora sostenuto sui 25 nodi e 30 35 sotto raffica con la trinchetta. il mare è abbastanza formato visto i tre giorni di meltemi ma non come mi aspettavo e infatti dopo poche miglia gira verso Nord e…
Leggi tutto

L’Eubea

Stanno terminando le vacanze e si pianifica il viaggio per riportare la barca all’invernaggio. Partenza da Volos in una bellissima giornata di sole con previsione vento NE verso le 11 che regolarmente arriva.la scelta per scendere è passare dentro l’Eubea in quanto partendo da Volos piu corta e inoltre visto che è previsto un forza8…
Leggi tutto

Volos

Volos e il suo golfo sono sicuramente una meta da non mancare la città abbastanza caotica è moderna con un centro storico carino e pieno di vita serale e un lungomare molto bello il porto è in parte commerciale e occupato da navi da carico mentre l’altra parte anche se nei portolani c’è scritto marina…
Leggi tutto

Skiatos

Non sono riuscito ad evitare Skiatos speravo che i primi di settembre si fosse un pò calmata la bolgia anche se non ci speravo tanto considerando che i primi di maggio il porto era già pieno l’ormeggio è a dir poco difficoltoso in quanto parte della banchina è riservata alle barche che organizzano gite giornaliere…
Leggi tutto