Come programmato questa primavera inizio il viaggio verso Rodi. Bandiera greca nuova, guidone Sailways, fatto cambusa e gasolio usciamo da Alimos rotta Cicladi. La nostra amica Lucia di San Foca ci ha fatto un bel regalo, un vassoio di dolcetti salentini che assaggeremo nelle sere durante il nostro viaggio. Con un bel NE 20 Knt…
Leggi tutto
Finalmente è arrivato il momento di andare in acque per una nuova avventura. Quest’anno si va in dodecaneso sperando che il meltemi sia un pò più clemente da quelle parti. Sono un pò in apprensione perchè non ho avuto il tempo di fare tutti i lavori che avevo previsto per il fatto che causa Covid…
Leggi tutto
Due anni fa ho deciso di fare un investimento per garantirmi il sonno tranquillo anche con meltemi vivace; ho infatti sostituito la mia vecchia ancora da 27 kg con una Rocna 33Kg. Sono veramente soddisfatto , la presa è garantita con qualsiasi tipo di fondale anche sulla posidonia e in questi tre anni non si…
Leggi tutto
Causa Covid non ho avuto la possibilità di fare la classica manutenzione in ottobre/novembre. Generalmente preferisco preparare la barca per l’invernaggio appena metto la barca in secca e la schedulazione dei lavori prevede principalmente: cambio olio e filtri motore, far girare il motore con acqua dolce, sostituire filtro gasolio e prefiltro, anticalcare e acqua dolce…
Leggi tutto
Quest anno Covid permettendo speriamo di mettere in acqua la barca il prima possibile e visitare il Dodecanneso allego le mappe di trasferimento: entro metà giugno raggiungere Rodi con l’obiettivo di visitare le isole del dodecaneso e a fine estate quando il meltemi darà un pò di tregua prepararsi al ritorno all’Almira Parking passando per…
Leggi tutto
Il pescato di questa stagione ci consegna fra le altre qualità di pesce degli ottimi calamari e delle triglie. Oggi facciamo un primo con spaghetti ai calamari e carciofi con una guarnizione di triglie croccanti. Puliamo un paio di carciofi togliendo le foglie dure e li sfilettiamo a spicchi sottili, li mettiamo in acqua con…
Leggi tutto
Passata l’euforia del consumismo sfrenato soprattutto in cucina, anche i grandi chef oggi propongono le loro ricette con l’obiettivo di eliminare lo spreco. Io sono sempre stato per questa filosofia e chi mi conosce sa che quando si avvicina l’ora del pranzo apro il frigorifero e mi invento il piatto con quello che trovo. Oggi…
Leggi tutto
Siamo in inverno, ci sono poche opportunità per qualche uscita in mare ed è quindi in momento per mettere in secco la barca per qualche lavoretto di manutenzione. In questo caso parliamo di una barca in legno degli anni ‘70 costruita in fasciame incrociato. La barca era stata in acqua per tre anni ed era…
Leggi tutto
Pesce in greco si dice psaro e oggi facciamo la psarosoupa ovvero la zuppa di pesce greca. E’ un piatto che non sempre si trova al ristorante a meno che non lo abbiate ordinato prima perché ci vuole molto tempo per prepararlo anche nella sua semplicità. Gli ingredienti sono sedano carota cipolla patate e pesce…
Leggi tutto
I canestrelli, da non confondere con i biscotti biellesi, sono dei molluschi bivalvi e sono una leccornia che al giorno d’oggi è difficile trovare nella grande distribuzione ma anche nelle classiche pescherie. In certi periodi dell’anno in alcune zone dell’alto adriatico ancora si trovano. In Grecia vi sono alcune baie dove è possibile trovare i…
Leggi tutto