Categoria: lavori a bordo

le fascette stringitubo

Le fascette stringitubo Le fascette stringitubo che sono utilizzate nelle nostre imbarcazioni, nonostante siano per noi un elemento comune sono una invenzione abbastanza recente, hanno in pratica la mia età. Dai primi prodotti utilizzati negli anni 50 inizialmente in ambito aeronautico ci sono state continue evoluzioni e oggi sul mercato ne troviamo di svariati tipi,…
Leggi tutto

Luci di via

Le luci di via e di fonda fanno parte della cosiddetta sicurezza della barca e del relativo equipaggio e vanno periodicamente controllate per avere sempre la massima efficienza. Oltre ovviamente al controllo periodico del buon funzionamento di tutte le luci, di via, di fonda, motore, coperta è importante avere una scorta di lampadine per ogni…
Leggi tutto

La coperta –il gelcoat

Negli anni la nostra coperta si ingiallisce e assume un colore opaco dovuto agli agenti atmosferici ma soprattutto al sole che rende meno brillante il gelcoat. Se poi la laviamo di rado si creano pure delle righe più scure dovute ai rivoli che colano dalla tuga e dalla base albero difficili da eliminare; aggiungiamo piccole…
Leggi tutto

Premessa

SPECCHIO, SPECCHIO delle mie brame, chi è la più bella del reame? O più correttamente “specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?” Come viene detto nel film Biancaneve e i sette nani(1938) Ogni giorno il vanitoso armatore del Mizar si alzava e andava davanti al suo specchio magico per chiedere…
Leggi tutto

Elettronica 2.0

obiettivi i principali obiettivi che mi ero dato per rivedere la cartografia e i sistemi di controllo erano nati dal fatto che la strumentazione esistente non era completamente integrata o non lo era per niente, che la cartografia a parte il plotter esterno era installata su un vecchio PC windows che necessitava di una tensione…
Leggi tutto