Urgenza cuffia volvo

Urgenza cuffia volvo

Molte barche soprattutto quelle un po’ datate al posto del moderno Saildrive, hanno la classica linea d’asse. Per la tenuta si utilizza la vecchia baderna da controllare periodicamente e che deve per regola fare sempre la gocciolina d’acqua ma sempre più spesso viene utilizzata la famosa cuffia Volvo per la tenuta dell’acqua nella linea d’asse.

Questo prodotto è reperibile anche di sottomarche ma vista l’importanza consiglio di mettere mano al portafoglio e prendere quello Volvo.

Il consiglio è di sostituirlo ogni 5 anni e di avere alcune avvertenze sia nel montaggio che nella manutenzione annua nel senso che va utilizzato il suo grasso fornito in dotazione e mantenuto negli anni e avere l’attenzione al momento del varo della barca di schiacciarlo leggermente per favorire l’ingresso dell’acqua nella cuffia. Questo evita che la lamella preposta alla tenuta resti sempre bagnata e non grippi.

Mi è capitato ultimamente di dover sostituire la cuffia con urgenza visto che aveva iniziato a gocciolare e si rischiava di affondare. La causa si è verificata facendo dei lavori nel gavone del motore e probabilmente nel muoverlo ha iniziato a non tenere più e il cantiere più vicino non era disponibile all’alaggio.

Si è deciso di sostituirlo con la barca in acqua con un po’ di apprensione.

l’unica certezza era data dal fatto che l’asse non si sarebbe sfilato completamente dalla sua sede con il rischio di perderlo in quanto l’elica è davanti al timone e più di tanto non si sfila.

Fatte le verifiche del caso, dimensioni spazio disponibile, lunghezza, abbiamo smontato il mancione e sfilato l’asse per la lunghezza necessaria a fare l’operazione.

Predisposto il nuovo cuffiotto gia ingrassato e con la fascetta inserita e uno straccio per fasciare l’asse nella ipotesi di inconveniente con una mano ho tolto il vecchio e con l’altra ho infilato il nuovo con una certa ansia ma è andato tutto liscio ed è entrata neanche mezzo bicchiere d’acqua.

Speriamo che l’armatore si ricordi fra 5 anni di sostituirlo magari con la barca alata