l’ormeggio in porto in Grecia

l’ormeggio in porto in Grecia

Durante la nostra crociera è opportuno e necessario passare qualche serata in porto anche se come immagino molti di noi velisti privilegiamo restare in rada. L’ormeggio in porto o Marina è necessario per fare acqua, eventuale gasolio per il motore, riattivare le batterie di bordo per chi non ha i pannelli solari, passare una serata al ristorante o semplicemente visitare il paese dove attracchiamo e i dintorni.

In Italia e in molti paesi che si affacciano sul mediterraneo le opzioni per l’ormeggio in barchina sono sempre piu spesso in marina attrezzati dove è necessario arrivare nel primo pomeriggio per trovare posto oppure prenotare magari giorni prima per assicurarsi un ormeggio.

Questa cosa a me devo dire che dà un po fastidio. Se pensiamo che andare a vela vuol dire godersi la libertà di fare due bordi senza pensare a quando si arriverà a destinazione e assecondare le condizioni meteo, avere lo stress di non trovare posto in marina di disturba. Un detto dice che “andare a vela vuol dire arrivare tardi dove non si voleva andare”.

Mi è capitato piu di una volta in Croazia di essere cacciato via dal marina dove avevo intenzione di passare una serata perché non avevo prenotato per tempo, nonostante ci fossero dei posti liberi, probabilmente prenotato dallo yacht del riccone di turno .

E’ anche per questo motivo che da quasi dieci anni la mia barca si trova in Grecia dove il concetto di posto barca è molto “creativo”. I marina privati  sono pochissimi e localizzati principalmente ad Atene e nelle località turistiche piu frequentate, mentre la maggior parte degli approdi è di proprietà comunale. A parte che le tariffe sono molto economiche , generalmente ci si ormeggia con la propria ancora e il supporto a terra per le cime viene fornito dalle persone che si trovano nei paraggi.

Raramente ho visto barche che alla sera entrano in porto e non trovano posto e rinunciano , solitamente si tratta di skipper che navigano da poco in Grecia e non sono ancora entrati in sintonia che lo spirito del posto barca greco.

Allego una foto di un porto comunale in egeo dove solitamente  ci stanno 8 o dieci barche (dipende dai catamarani che ci sono). In questo caso mi sono preso la briga di contarle e sono arrivato a 54 barche tutte sulla propria ancora in terza o quarta fila.

Agios Kirikos Ikaria

Il pontile ad Ikaria dove anche qui ci possono stare ormeggiate all’inglese 3 o 4 barche in questo caso mi trovo in seconda fila con un tedesco che si è poi affiancato in terza fila. totale 9 barche.